Il I dicembre presso il The Westin Excelsior in Via Vittorio Veneto, 123, l’ONILFA, sarà celebrata la Giornata Mondiale della Donna Rurale e consegnato il Premio De@Terra giunto alla III edizione.
Il Premio verrà consegnato dal Ministro On. Gianni Alemanno, a cinque donne che si sono distinte per impegno e passione in attività inerenti allo sviluppo dell’agricoltura e delle zone rurali, la cui storia professionale sia caratterizzata da uno o più dei seguenti elementi: la continuità generazionale; la capacità di distribuire il proprio prodotto; la creatività e l’originalità dell’idea d’impresa; l’utilizzo creativo degli strumenti multimediali; il rispetto dell’ambiente; la volontà e la capacità di mettere sul mercato prodotti di alta qualità caratterizzati da tipicità e/o salubrità e l’apporto significativo alla crescita economica sociale e colturale delle aree rurali.
Martedì 1 aprile 2014 alle ore 10.00 si svolgerà, presso la Sala Cavour del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, il seminario “Donne e agricoltura: un connubio di qualità” organizzato incollaborazione con l'ISTAT. L'incontro è un'occasione per illustrare l’evoluzione, in un’ottica di genere, dei fenomeni economico-sociali legati al settore agricolo e alle attività che interagiscono con esso.
E' stata pubblicata in data odierna la graduatoria definitiva relativa all'avviso pubblico per Visita di Studio e Premio De@Terra di cui al D.M. 1890 del 25.09.2013.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali offre l’opportunità a 50 aziende agricole condotte da giovani agricoltori e agricoltrici, di partecipare alla manifestazione “Summer Fancy Food”, che si svolgerà a New York (USA) dal 29 giugno al 1° luglio 2014 in uno stand prenotato dal Mipaaf - Promozione dell’Imprenditorialità Giovanile in Agricoltura.
30.Jun.2014