Gentile Imprenditrice,
l’ONILFA rinnova anche quest’anno la pubblicazione dell’opuscolo contenente l’elenco aggiornato delle imprenditrici che hanno partecipato alle diverse edizioni del premio De@Terra e che hanno espresso il loro consenso e la loro adesione alla nostra iniziativa. Se desidera essere inserita nella nuova edizione dell’opuscolo dovrà inviare, entro e non oltre il 31 marzo 2009, il modulo allegato corredato da una foto ad alta definizione che riproduca Lei e la Sua attività oppure la Sua Azienda.
Considerato che tali immagini saranno pubblicate, La preghiamo di voler dare, per iscritto, l’autorizzazione al trattamento dei dati personali e delle immagini.
Il modulo potrà essere inoltrato via fax (06.46655267) o per posta prioritaria (ONILFA-MiPAAF Via XX settembre, 20 –00187 Roma). La foto ad alta definizione dovrà essere inviata via mail al seguente indirizzo di posta elettronica: c.lanzetta@politicheagricole.gov.it.
Martedì 1 aprile 2014 alle ore 10.00 si svolgerà, presso la Sala Cavour del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, il seminario “Donne e agricoltura: un connubio di qualità” organizzato incollaborazione con l'ISTAT. L'incontro è un'occasione per illustrare l’evoluzione, in un’ottica di genere, dei fenomeni economico-sociali legati al settore agricolo e alle attività che interagiscono con esso.
E' stata pubblicata in data odierna la graduatoria definitiva relativa all'avviso pubblico per Visita di Studio e Premio De@Terra di cui al D.M. 1890 del 25.09.2013.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali offre l’opportunità a 50 aziende agricole condotte da giovani agricoltori e agricoltrici, di partecipare alla manifestazione “Summer Fancy Food”, che si svolgerà a New York (USA) dal 29 giugno al 1° luglio 2014 in uno stand prenotato dal Mipaaf - Promozione dell’Imprenditorialità Giovanile in Agricoltura.
30.Jun.2014